Sulla scia della Milano-Sanremo

Ripercorri la strada dei grandi ciclisti!

Medium

La Milano Sanremo è un super classico per gli amanti della Bike. In questo percorso verrà affrontata la salita ‘Cipressa’, una sfida per gli sportivi, e si passerà per Arma di Taggia, Poggio di Sanremo e Sanremo, per avere un assaggio del percorso classico che collegava Milano con la riviera di Ponente. Si prevede una pausa caffè per riprendere fiato ed energie dopo la salita Cipressa.

Sulla scia della Milano-Sanremo

Cosa vedrai

  • Hotel Riviera dei Fiori
  • Salita Cipressa
  • Arma di Taggia
  • Poggio di Sanremo
  • Sanremo

La guida dice...

Si tratta degli ultimi km della classicissima “Milano-Sanremo”, con gli ultimi due colli che mettono a dura prova la forma fisica degli atleti, per arrivare poi a Sanremo in via Roma, dove avviene lo sprint finale! La ciclabile ci accompagna a San Lorenzo, dove vi è l’inizio della famosa Cipressa (salita regolare di circa 6 km) che porta ad attraversare l'abitato di Costarainera per poi diventare più lieve, fino appunto al paese di Cipressa, attraversando la strettoia nel centro del paese, dove inizia una discesa di 3,5 km e in cui si accelera in vista dell'avvicinarsi all’arrivo. Tornati a ridosso del mare, essendo una pedalata di piacere, ci immettiamo nella ciclabile per percorrere alcuni km in sicurezza e per uscire di nuovo sulla statale, in prossimità del bivio che ci porterà alla prossima salita. L’ultima fatica, per i professionisti in questa gara di 298 km, è la salita del Poggio, lunga 3,5 km circa; la salita ha una pendenza media del 4%, poi si scollina e si scende in direzione Sanremo. A questo punto si fa ritorno sulla strada principale (Aurelia), poiché rimangono gli ultimi 2 km definitivi con arrivo nel centro città! Per il nostro giro, invece, abbiamo la possibilità di rientrare nella ciclabile e percorrerla in direzione San Lorenzo al mare per fare ritorno in struttura.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet