Pista Ciclabile della Riviera Ligure
Hotel Riviera dei FIori, Albergo a 4 Stelle ad Imperia Liguria è un luogo strategico per chi ha intenzione di trascorrere una vacanza all'insegna della salute e dello sport. Infatti l'Hotel è situato in una posizione fortunata anche per gli amanti della bicicletta, essendo proprio adiacente alla Pista Ciclabile fiore all'occhiello della Riviera Ligure.
La pista ciclabile del Parco Costiero del Ponente Ligure è una delle più lunghe del Mediterraneo: con i suoi 24 Km interamente pianeggianti è fruibile da pedoni e ciclisti.
La pista ciclabile nasce sul tracciato costiero della vecchia ferrovia, tra San Lorenzo al Mare ed Ospedaletti, dismessa nel 2001 e spostata a monte, e segue praticamente tutta la costa tra mare, scogli, calette, cespugli fioriti, torri di avvistamento e borghi antichi.
Due comode corsie per ciclisti nei due sensi di marcia fiancheggiano il percorso riservato ai pedoni. La pista è stata suddivisa, per comodità, in 5 tratti, ma percorrendola risulta in pratica senza soluzione di continuità, salvo un paio di bretelle provvisorie che presto saranno eliminate.
da Riva Ligure ad Arma di taggia
accesso: Autostrada A10 scita Arma di Taggia, direzione Riva Ligure. Posteggi gratuiti e a pagamento in centro al paese, vicino alla pista.
Servizi: Noleggio bici - Autobus linea RT Imperia – Sanremo (non è possibile il trasporto bici) il percorso: lunghezza 2 km circa.
difficoltà: facile.
L’accesso alla pista è nei pressi dello svincolo stradale sema-forico che conduce verso Riva Ligure. Qui vicino sul lungomare è possibile posteggiare e trovare ristoro.
Verso est la pista conduce verso Santo Stefano. In direzione ovest, la pista si dirige verso Arma di Taggia.
Il percorso è a fianco della strada statale Aurelia, e scorre in una zona leggermente impervia e selvaggia.
Da Bussana a Sanremo
accesso: Autostrada A10 uscita Arma di Taggia, direzio- ne Arma di Taggia/Sanremo. Posteggi gratuiti e a pagamento in centro al paese, a meno di 5 minuti dalla pista.
Servizi: Noleggio bici - Auto- bus linea RT Imperia – Sanre- mo (non è possibile il trasporto bici).
il percorso: lunghezza 8 km circa (di cui meno di 1 km in galleria)
difficoltà: facile.
Al tratto si accede nel centro di Arma di Taggia, vicino alla zona del passaggio a livello in prossimità dell’ex stazione ferroviaria.
A est si torna verso Riva Ligure. A ovest la pista prosegue verso Bussana di Sanremo.
Da Sanremo a Ospitaletti
accesso: Autostrada A10 uscita Arma di Taggia, direzione Sanremo. Posteggi gratuiti e a pagamento in centro al paese, a meno di 5 minuti dalla pista. Servizi: Autobus linea RT Imperia – Sanremo e Sanremo- Ventimiglia (non è possibile il trasporto bici)
il percorso: lunghezza 5 km circa (con gallerie).
difficoltà: facile.
Il tratto ha inizio nei pressi della ex stazione ferroviaria di Sanremo.
Un ampio parcheggio è a disposizione nei pressi della pista.
Da San Lorenzo al Mare ad Aregai di Cipressa
Accesso: Autostrada A10 uscita Imperia Ovest, direzione San Lorenzo al Mare. Posteggi gratuiti e a pagamento in centro al paese, a meno di 5 minuti dalla pista.
Servizi: Noleggio bici - Autobus linea RT Imperia – Sanremo (non è possibile il trasporto bici) il percorso: lunghezza 4,5 km circa (di cui 1,5 in galleria)
Difficoltà: facile.
Il primo ad essere stato inaugurato, il tratto tra Aregai e San Lorenzo è caratterizzato da passaggi suggestivi, che portano i visitatori a stretto contatto con il mare in una zona un tempo inaccessibile a causa della ferrovia e dal passaggio del percorso nella sottile striscia di terra che separa il mare dalla sede della strada statale Aurelia.
Da Santo Stefano al Mare a Riva Ligure
Accesso: Autostrada A10 uscita Arma di Taggia, direzione Imperia. Posteggi gratuiti e a pagamento in centro al paese, a meno di 5 minuti dalla pista. Servizi: Noleggio bici - Autobus linea RT Imperia – Sanremo (non è possibile il trasporto bici) il percorso: lunghezza 4 km circa
Difficoltà: facile.
In zona Aregai, all’altezza del vecchio Casello Ferroviario, si accede alla Pista Ciclabile.
E’ presente un comodo parcheggio accessibile direttamente dalla strada statale Aurelia.
Verso est si torna verso San Lorenzo, verso ovest la pista si dirige nel Comune di Ssanto Stefano al Mare.
La pista in questo tratto è parallela all’Aurelia, ma si trova diversi metri al di sotto della Statale.
